Blog

Living. Così sembra più grande

Sempre più spesso le case hanno spazi ridotti al minimo indispensabile. Il soggiorno diventa un angolo living ricavato in uno spazio che spesso è anche ingresso, cucina o angolo cottura, pranzo e persino ufficio.

Se hai una casa piccola e la zona living ti preoccupa questi consigli, da mettere in pratica, ti potranno aiutare. Anche se non promettono miracoli, si possono comunque adottare piccole astuzie per avere la sensazione di un ambiente più grande e arioso. Per farlo concentrati su colori, luce e disposizione degli arredi.

Vediamo come

1) Punta sul MINIMAL.

Poche cose ma quelle giuste e dalle linee moderne e leggere. Il mobile sceglilo sospeso, il fatto che non appoggi a terra induce a creare quella sensazione di leggerezza che a volte manca nelle case piccole. Infine non dimenticare di essere minimal anche con il numero degli oggetti: vasi, cornici... Il troppo stroppia, scegli quindi solo ciò che serve e che ti piace veramente.

2) Occhio alle dimensioni.

Piccolo è bello. Non esagerare con mega schermi Tv e quadri troppo importanti con cornici barocche. Ma fai attenzione anche ai mobili, in particolare divani e tavoli con sedie, visivamente sono già ingombranti di loro.

3) Usa colori chiari.

Bianco, beige, tortora, grigi tenui, colori pastello. Per dare un po' di vivacità e creare profondità puoi aggiungere a piccole dosi colori dai toni più accesi.

Ad es. cuscini colorati su divano bianco; una poltroncina rossa o fucsia, arancione o del colore che più preferisci che stacca dal divano e dagli altri tessili presenti. Se non li sai dosare, evita colori dai toni scuri e spenti.

4) Gioca con le trasparenze.

Tavolo da pranzo e coffe table in vetro quasi scompaiono, la stanza sembra più vuota e la si percepisce più ampia. Se ti preoccupa avere il piano del tavolo in cristallo puoi scegliere la soluzione che propone Lago, si chiama Air e c'è anche rotondo. In questo caso saranno i sostegni ad essere in vetro, dando l'impressione di un piano sospeso nel vuoto.

Se hai porte scorrevoli o hai l'intenzione di metterle, sceglile in vetro (con piccole serigrafie) con serramenti in alluminio.

6) Multifunzione

Per i piccoli spazi sono utili gli arredi multifunzione. Nella libreria può integrarsi una scrivania a scomparsa, così quando non serve può essere richiusa liberando spazio. Nei casi in cui manca una camera da letto, la parete soggiorno, di notte, si trasforma in letto. Un'azienda su tutte che mi sento di consigliare è CLEI. Invece di una poltrona aggiungi dei pouf, occupano meno spazio e sono più versatili, possono farti da appoggio o da seduta in caso di ospiti e essere anche contenitori.

7) Usa gli specchi

Messi in punti strategici, dilatano lo spazio e lo raddoppiano.

8) Sfrutta le nicchie

Hai una rientranza nel muro o una scala interna che porta alle camere che ti "mangia" letteralmente spazio? Puoi metterci una mensola e un televisore, oppure creare una libreria, o un sistema di cassetti e ante per riporci cappotti o altro che ti serve.

9) Le tende e i tappeti.

Chiare, leggere e lisce che schermano ma che fanno filtrare la luce. Falle arrivare fino a soffitto.  In un ambiente piccolo sconsiglio il tappeto ma se hai un pavimento scuro potrebbe dare luce. In questo caso sceglilo chiaro e con una trama semplice.

10) Luce.

Sistema le luci su lati opposti per dare maggior profondità alla stanza sia nel senso della larghezza che lunghezza. E ricorda che:

il fascio luminoso diretto verso il soffitto fa sembrare la stanza più alta. Diretto verso il basso da ampiezza a tutto il locale. Più fonti luminose danno rilievo a diverse zone creando l'llusione di maggior volume.

Infine se dovete o potete fare qualche lavoretto in più, provate questi accorgimenti che aiutano ad aumentare il senso di profondità:

- Opta per i faretti a soffitto, potrai dare rilievo ai vari punti della stanza in modo differenziato creando zone in ombra solo dove e quando vuoi tu.

- Uniforma il pavimento tra ambiente comunicanti

- Demolisci qualche parete e togli qualche porta che è di troppo.

E non dimenticare che una buona distribuzione dei mobili fa una grande differenza.

Come stile potresti adottare lo JAPANDI ne ho parlato qui

Com'è il tuo soggiorno?. Hai qualche idea che hai applicato in casa tua per aumentare visivamente lo spazio? Raccontacelo nei commenti, potrebbe essere utile d altri.

E noi ci troviamo qui tra 15 gg.

Living Piccolo-consigli in pillole

Living Piccolo-consigli in pillole

Progetto living camino-tv

Progetto living camino-tv

Appartamento Segrate.pouf per aumentare le sedute in caso di ospiti

Appartamento Segrate.pouf per aumentare le sedute in caso di ospiti

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIVITI alla NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con le ultime novità!

Ti scrivo più o meno 1 volta al mese e solo se ho qualcosa di utile da dirti.

Dopo la registrazione vai sulla tua casella di posta per confermare l'iscrizione. (Anche se vedi roteare all'infinito il bottone, la richiesta è arrivata).

P.S. i tuoi dati sono al sicuro, non verranno concessi a terzi.

Salva

Salva

Salva

Strumenti Utili

NOTA! Questo sito prevede l'utilizzo di Cookie. Continuando la sua navigazione si considera accettato il loro utilizzo. Per saperne di più sui Cookie e su come eliminarli, Privacy Policy.

Accetto i Cookie da questo sito