Tra una settimana ritornerà la Primavera, sinonimo di rinascita dopo il letargo invernale. In realtà le belle giornate sono già iniziate e si possono vedere i primi segni del risveglio. Questo sarà un post che riguarderà sempre la nostra casa ma in un ottica un po' diversa, non darò spunti e consigli su come arredarla, anche se puoi sempre fare un ripassino sui post precedenti.
Il risveglio primaverile spesso coincide con le pulizie di primavera o di Pasqua, le finestre si aprono più spesso e più a lungo, l'aria è fresca e frizzantina ma dove c'è il sole c'è anche un bel tepore. Ci si occupa del giardino e dell'orto per chi li ha; delle piante e fiori sui balconi e terrazzi o in casa.
Per quanto mi riguarda farò una programmazione delle cose da fare misurata alle mie forze e alla quantità preferirò la qualità ma soprattutto seguirò il consiglio di Seneca: “prima di prendere un impegno conta quanti altri impegni si porterà dietro!”
A volte un impegno può risultare molto prolifero, quando si iniziano nuovi progetti, si mette in ordine il giardino, cambiamo look alla casa (passando prima il fine settimana per negozi) o semplicemente si fa il cambio armadio attenzione a non mettere in piedi una rivoluzione che poi si fatica a gestire.
![]() |
![]() |
Il mondo è fatto di energia, noi anche e le case la ricevono e la rimandano in continuazione!
L'energia deve poter circolare liberamente. Liberare il proprio spazio vitale significa anche liberare la mente! Se liberiamo spazio fisico liberiamo anche spazio mentale e nuove energie potranno essere meglio utilizzate. Un po' di decluttering e si fa spazio alle nuove idee perchè anche le case hanno un'anima e hanno bisogno di "respirare"
Ogni stagione è buona per farlo ma credo che primavera e fine estate/autunno siano le migliori e per iniziare potresti leggere questi suggerimenti che ho scritto nel post: Re-Innamorati di casa tua
Se hai tendenza ad accumulare, prova lo Spaceclearing (purificazione dello spazio), é l'arte di pulire e rivitalizzare uno spazio applicando le tecniche del feng shui. E' una disciplina nata nel mondo anglosassone ma ispirata all'approccio orientale.
Per poter 'purificare' un luogo si parte sempre:
- dal decluttering: ovvero disfarsi del superfluo e di tutte le cianfrusaglie che ingombrano lo spazio
- dalla pulizia, eliminare sporco e polvere
Per quanto riguarda la casa, ho trovato utile il metodo delle 5 scatole dove riporre gli oggetti:
1- da buttare
2- dare in beneficienza o regalare
3- da riparare
4- a cui trovare uno spazio
5- punto di domanda (?) ovvero la scatola dell'indecisione
attenzione a non riempire troppo la n. 3, 4 e 5; inoltre la n.3 una volta che l'oggetto è stato riparato bisogna sapere se regalarla o trovargli uno spazio all'interno della propria casa.
Il contenuto della scatola dell'indecisione non deve sostare in casa più di 6 mesi, trascorsi i quali il contenuto o ha un posto dove stare o va buttato o regalato-
Partite da una stanza o se preferite da un cassetto ma forse prima bisognerebbe fare un bel decluttering mentale, io per esempio faccio una lista delle cose da fare e che vorrei fare, in questo modo scarico la mente, poi suddivido in sottoliste:
1- da fare 2- da delegare 3- da rimandare
infine cerco di darmi dei tempi, alcune sono scadenze perentorie altre me le do io ...
ad esempio: il Soggiorno
pulire libreria e decluttering libri/dvd
togliere libri bambini (meglio lasciarli nelle loro camere)
trovare uno spazio per archiviare documenti
svuotare e ripulire interno cassetti e mobili
tinteggiare pareti
cambiare rivestimento divano e/o la posizione (spesso non ci si accorge che il divano è in una posizione che anzichè aprire verso la stanza, la chiude creando anche un fastidioso corridoio)
sistemare diversamente i quadri e/o eliminarne qualcuno (vedi Qui in E il quadretto dove lo metto)
aggiungere una nota di colore e di freschezza con un bouquet floreale, QUI troverete molti esempi
hai da aggiungere altro? Scrivimelo nei commenti sotto al post.
Infine, nel web basta digitare spaceclearing e decluttering e troverete un'infinità di consigli. Se vuoi sentirti meno sol* puoi seguire Fly Lady
Hai deciso che questo è il momento giusto per iniziare? Pensa che una volta finito, la soddisfazione sarà di gran lunga superiore alla fatica.
A questo punto non mi rimane che augurarti Buon lavoro e a presto !!